Dente

18 dicembre 2024

Moduli fotovoltaici prodotti in Europa: il ruolo dell’azienda italiana Trienergia

L’impatto dei pannelli europei per la sostenibilità ambientale ed economica

In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e di transizione verso un'energia pulita, l'Unione Europea ha ribadito l'importanza strategica della produzione di moduli fotovoltaici in Europa. Optare per pannelli solari prodotti in Europa non solo riduce l'impatto ambientale, ma garantisce anche un livello di qualità, sostenibilità economica e affidabilità senza pari.

Perché scegliere un’azienda italiana ed europea?

I pannelli fotovoltaici certificati dall’Unione Europea sono sottoposti a rigorosi controlli e test per garantire qualità, affidabilità ed efficienza. Ecco i principali vantaggi:

  • Alta efficienza energetica: grazie a tecnologie avanzate come celle solari monocristalline o silicio PERC, producono più energia con la stessa quantità di luce solare, massimizzando il rendimento dell’impianto.
  • Sostenibilità ambientale: rispettano normative ambientali stringenti e, grazie alla filiera corta, riducono le emissioni di CO2, contribuendo a un minore impatto ambientale.
  • Sostegno all'economia locale: acquistare pannelli europei significa supportare l’occupazione, l’innovazione e la competitività dell’industria solare del nostro continente.
  • Certificazioni di sicurezza e qualità: i pannelli europei garantiscono sicurezza e affidabilità grazie a test avanzati e certificazioni. Un esempio è la IEC 61215, che attesta le prestazioni e la resistenza dei moduli fotovoltaici nel lungo periodo. Questi standard assicurano una maggiore adattabilità a diversi ambienti e condizioni atmosferiche.
  • Durabilità e resistenza agli agenti atmosferici: sono progettati per resistere a condizioni ambientali avverse, mantenendo prestazioni ottimali nel tempo. Ad esempio, laboratori specializzati in Europa, come l'Accelerated Life Testing Lab dell'Eurac Research,  eseguono test ambientali su campioni rappresentativi di moduli fotovoltaici per simulare le condizioni a cui un impianto è esposto durante il suo ciclo di vita, accelerando i tempi del naturale degrado. 

 

Optare per una azienda italiana è una scelta vantaggiosa sia dal punto di vista ambientale che economico, capace di garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Trienergia: si avvale di una linea produttiva di moduli fotovoltaici

Trienergia è un’azienda italiana ed europea attiva nel campo delle energie rinnovabili ed è tra i protagonisti del mercato europeo nella produzione di  moduli fotovoltaici all'avanguardia, progettati con tecnologie e materiali per ottenere prestazioni durevoli di efficienza energetica e ridurre al minimo l’impatto ambientale. 
Ogni prodotto è certificato per rispettare i requisiti di salute e sicurezza regolamentati dalle direttive europee.
 

Tecnologia MWT Backcontact

La tecnologia Metal Wrap Through (MWT) Backcontact, utilizzata nei moduli Trienergia, permette di ottenere pannelli fotovoltaici più performanti e resistenti, riducendo significativamente il rischio di fratture e micro-crack.
Nel dettaglio i contatti elettrici vengono posizionati esclusivamente sul retro delle celle, evitando la necessità di saldature nei punti di connessione e minimizzando lo stress da contatto. Grazie a un componente elettro-conduttivo speciale le celle sono applicate su un backsheet conduttivo che funge da connessione per i poli positivo e negativo del pannello.
Tramite l’utilizzo del backsheet conduttivo, l'energia può essere generata su tutta la superficie del modulo fotovoltaico, senza dover essere limitata alla ristretta superficie dei ribbon.
 

Per mezzo di questa tecnologia i moduli fotovoltaici di Trienergia offrono maggiore efficienza (20% in più rispetto ai moduli tradizionali) e maggiore affidabilità grazie all'eliminazione dei punti di saldatura.

Il contributo di Trienergia al piano Transizione 5.0

Trienergia si impegna a offrire soluzioni di alta qualità, grazie a tecnologie avanzate che supportano il piano Transizione 5.0, previsto dall’art. 38 del decreto-legge n.19, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024.
Questo piano si traduce come un credito d’imposta per agevolare le aziende che, negli anni 2024 e 2025,  hanno effettuato investimenti in strutture ubicate in Italia nell’ambito di progetti innovativi al fine di ottenere una riduzione dei consumi energetici.
Trienergia assume un ruolo fondamentale nella Transizione 5.0, producendo pannelli fotovoltaici in Europa, come il modello COE-xxxM10EF con 108 mezze celle e tecnologia N-TYPE TOPCON, disponibile con potenze di 425kW e 430kW.  Questo modulo, con un'efficienza superiore al 21,5%,  rispetta i requisiti previsti dall'Unione Europea per accedere agli incentivi per impianti fotovoltaici,  limitati ai soli pannelli prodotti negli Stati membri. 

È prevista una maggiorazione rispettivamente del 120% e 140% della base di calcolo per gli impianti che includono i pannelli a maggiore efficienza previsti alle lettere b) e c) del comma 1 dell’articolo 12, del decreto legge 9 dicembre 2023, n. 181, quindi:
 

  • Caso a: moduli fotovoltaici prodotti negli Stati membri dell'Unione Europea con un'efficienza a livello di modulo almeno pari al 21,5 % (base di calcolo credito d'imposta, al 100% della spesa)
  • Caso b: moduli fotovoltaici con celle, entrambi prodotti negli Stati membri dell'Unione Europea con
    un'efficienza a livello di cella almeno pari al 23,5 % (base di calcolo credito d'imposta, al 120% della spesa)
  • Caso c: moduli prodotti negli Stati membri dell'Unione Europea composti da celle bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem prodotte nell'Unione europea con un'efficienza di cella almeno pari al 24,0 % (base di calcolo credito d'imposta, al 140% della spesa)

I pannelli fotovoltaici Trienergia: una scelta di qualità nel cuore dell’Europa

Scegliere pannelli fotovoltaici Trienergia  significa optare per una soluzione affidabile e sostenibile.
Trienergia rappresenta un punto di riferimento in questo settore grazie a un gamma di prodotti innovativi, progettati per massimizzare l’efficienza energetica delle imprese.
 

Con Trienergia, puoi contare su pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, supportati da una tecnologia moderna e un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale. L’azienda si conferma come un partner ideale per chi desidera un impianto fotovoltaico efficiente, duraturo e progettato secondo i migliori standard europei.
 

Se desideri saperne di più sui pannelli fotovoltaici europei e scegliere la soluzione ideale per il tuo progetto, contattaci per una consulenza personalizzata. 
 

pannelli fotovoltaici europei