Boiler a Pompa di Calore

Trienergia vende scaldabagno in PdC in grado di integrarsi alla perfezione in tutti gli impianti per la produzione di acqua calda sanitaria.

Vendita Scaldacqua a Pompa di Calore

Trienergia propone vari modelli e versioni di boiler in pompa di calore, spesso chiamati anche scaldacqua o scaldabagno a pompa di calore.

La linea sanitaria Trienergia TRI-BE-xxx-L è pensata per chi vuole riscaldare l’acqua calda sanitaria (ACS) in quantità medio-grandi (solitamente per famiglie composte da 2-3-4-5 persone) in modo altamente efficiente e con bassi costi di esercizio.

Come funziona? A differenza dei boiler tradizionali, a gas o elettrici, gli scaldabagno in PdC consentono di scaldare l’acqua domestica sfruttando la tecnologia della pompa di calore, che riscalda l’acqua in un circuito chiuso grazie al calore presente nell’aria. Una tecnologia innovativa ed ecosostenibile, che permette di ottenere un notevole risparmio in bolletta.

Conviene anche dal punto di vista energetico, visto che per quanto riguarda il funzionamento di questi scaldabagno, l’unica energia elettrica consumata è quella necessaria a far funzionare la ventola che cattura l’aria presente nell’ambiente per immetterla nel circuito chiuso. I boiler pompa di calore Trienergia hanno classe energetica A+, e permettono di avere consumi elettrici ridotti.

La capacità è differente a seconda dei modelli: 110, 200, 250 o 500 litri.

L’installazione è molto semplice, occorre solo effettuare i collegamenti idraulici.

Incentivi e detrazioni fiscali

La normativa italiana prevede una detrazione fiscale del 65% (interventi di riqualificazione energetica) per chi sostituisce uno scaldabagno tradizionale con uno scaldacqua a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.

In alternativa è possibile ottenere una detrazione del 50% (interventi di ristrutturazione edilizia) per le spese di acquisto del boiler in pompa di calore.

Per chi sostituisce scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore è previsto anche l’incentivo del Conto Termico. Il Conto Termico prevede un sistema di incentivazione per favorire gli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica e produrre energia termica sfruttando le fonti di energia rinnovabili.

NB: si consiglia di consultare sempre il proprio commercialista per le informazioni aggiornate in merito a incentivi e detrazioni.

Prezzi e costi

Per conoscere il prezzo di uno o più modelli Trienergia, basta richiedere un preventivo gratuito (senza impegno) all’interno delle singole schede prodotto, o dalla pagina Contatti.