Colonnine di ricarica Trienergia 22kW
FUNZIONI
TRI-CR02-11 | TRI-CR02-12 | TRI-CR02-12A
- carica in modo 3 con circuito pilota PMW
- identificazione della taglia del cavo collegato
- gestione blocco coperchio e spina anti estrazione
- gestione carica in assenza tensione
- funzionamento in modalità stand-alone free o personal (tranne TRI-CR02-12A)
- protezione da sovracorrenti e contatti indiretti (tranne TRI-CR02-14A)
- misurazione di energia erogata e corrente assorbita
- identificazione utente abilitato alla carica
- predisposizione per comunicazione seriale
- interfacciamento con OCCP Central Station
Colonnine di ricarica auto elettriche trifase 22 kW Trienergia per aree pubbliche o aziendali
Le colonnine di ricarica per veicoli elettrici Trienergia, con montaggio a basamento, possono essere installate sia in interni che in esterni e sono pensate per ricaricare le auto elettriche in parcheggi pubblici o di centri commerciali, stazioni di servizio in autostrada, parking privati, strutture alberghiere o aziende private.
Sono delle torrette che devono essere installate a terra, che possono essere usate anche per creare dei punti di ricarica nei comuni o nelle località turistiche.
La colonnina è in lamiera d’acciaio verniciata e la scocca è in acciaio, per garantire una maggiore resistenza e durata nel tempo.
Per quanto riguarda le caratteristiche, questi modelli sono trifase da 22kW con 1 o 2 prese e blocco Tipo 2 – 32/64A, e consentono quindi ricaricare una o due auto elettriche contemporaneamente. I modelli disponibili sono tre: TRI-CR02-11, TRI-CR02-12, TRI-CR02-12A.
Queste colonnine italiane rispettano tutte le norme previste in Italia per questi dispositivi di ricarica. Le prese sono di Tipo 2 Mennekes con shutter integrati, ricaricano in Modo 3 con circuito pilota PWM, e sono quindi totalmente conformi all’attuale norma Internazionale IEC 61851-1.
Permettono l’identificazione dell’utente abilitato alla carica e la misurazione dell’energia erogata per la ricarica. Dispongono della protezione antivandalo e, sempre in termini di sicurezza, sono datate del blocco coperchio e del blocco anti estrazione della spina.
Disponibili anche torrette di ricarica con lettore RFID che permette l’identificazione dell’utente abilitato alla carica e la misurazione dell’energia erogata (in modo da poter conteggiare il prezzo di ricarica). Tramite la tecnologia RFID (Radio-Frequency IDentification, identificazione a radiofrequenza) è possibile abilitare la carica del veicolo elettrico solamente agli utenti in possesso dell’apposita tessera RFID. Una funzione necessaria per chi installa la colonnina per la ricarica dell’auto elettrica in aree pubbliche, parcheggi di aziende o industrie, garage, autorimesse, negozi, supermercati, hotel, ristoranti o attività commerciali.
Per conoscere il costo delle stazioni di ricarica elettriche trifase Trienergia, basta richiedere un preventivo gratuitocompilando l’apposito form.