Vendita Pannelli Fotovoltaici

Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati

1 2

Trienergia è produttore di pannelli solari fotovoltaici di ultima generazione dal design innovativo, in grado di garantire un’alta efficienza un migliore rendimento. Sono disponibili sia moduli fotovoltaici per impianti connessi alla rete, che moduli stand alone per impianti a isola.

Cosa sono e a cosa servono

Definizione: il modulo fotovoltaico, comunemente chiamato pannello fotovoltaico, è un dispositivo in grado di convertire direttamente la radiazione solare in energia elettrica, grazie all’effetto fotovoltaico. I pannelli vengono utilizzati solo per la produzione di energia elettrica, e non vanno confusi con i pannelli solari termici, che sfruttano l’energia del sole per la produzione di acqua calda sanitaria.

I moduli, assemblati in svariate forme, hanno il cuore formato da celle elementari di silicio, che colpite dalla luce solare generano una piccola tensione continua. Per ottenere tensioni elevate si devono quindi collegare tra loro più celle fotovoltaiche elementari, combinando collegamenti tipo serie e parallelo, fino ad ottenere un modulo o pannello standard.

Più moduli fotovoltaici collegati tra loro in serie, creano una stringa fotovoltaica. A loro volta più stringhe di moduli fotovoltaici collegate tra loro danno vita al campo fotovoltaico (o generatore fotovoltaico). La quantità di energia elettrica prodotta dal generatore dipende in maniera proporzionale dalla quantità di radiazione solare che viene raccolta dai moduli fotovoltaici. Il generatore, insieme all’inverter, al sistema di accumulo e altri accessori, costituisce l’impianto fotovoltaico.

Moduli fotovoltaici grid-connected

I pannelli solari grid connected sono quelli utilizzati negli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica nazionale.

Trienergia è un produttore italiano che ha realizzato pannelli fotovoltaici di ultima generazione, innovativi e ad alta efficienza. Questi moduli sfruttano la fruttano la tecnologia MWT back contact, la più recente nel settore fotovoltaico, che consente ai moduli di avere contatti elettrici esclusivamente sul retro. In questo modo le celle fotovoltaiche che costituiscono il pannello non vengono più saldate nei punti di connessione né stressate per contatto, ma incollate su un apposito backsheet conduttivo che fa da contatto e da connessione per i contatti positivo e negativo del modulo. Eliminando i punti di saldatura aumenta l’efficienza dei pannelli (10% in più rispetto ai pannelli tradizionali) e minimizza il rischio di perdita di potenza, riducendo anche il rischio di rottura.

Il sistema Trienergia: design ed efficienza per tetti triangolari

Il Trienergia System è stato concepito per chi ha una casa con tetto a forma triangolare e vuole installare un impianto fotovoltaico che oltre all’efficienza energetica, si integri al meglio con il design dell’abitazione, senza comprometterne l’estetica.

Grazie alla combinazione di pannelli fotovoltaici triangolari (21 celle) e rettangolari (42 o 60 celle), tutti i innovativi e dal design Full Black inconfondibile (celle nere, back-sheet e frame) si può coprire in modo armonico la superficie disponibile sui tetti a falda triangolare, ottenendo fino al 50% in più di potenza installata.

Pannelli fotovoltaici stand alone

I moduli fotovoltaici stand-alone, chiamati anche off grid o a isola, sono destinati a impianti fotovoltaici non collegati alla rete elettrica. Un impianto fotovoltaico ad isola, cioè elettricamente isolato, è autosufficiente, e oltre ai pannelli solari, utilizza anche appositi sistemi di accumulo che permettono di accumulare l’energia prodotta in eccesso, per utilizzarla nel momento del bisogno, come ad esempio nelle ore in cui l’impianto non produce energia elettrica. Questi pannelli fv per l’autoconsumo possono essere utilizzati ad esempio in aree in cui non arriva facilmente l’energia elettrica (baite di montagna, aree isolate o zone difficilmente accessibili).

Prezzi e costi

Per conoscere il prezzo dei pannelli fotovoltaici o per richiedere un preventivo di costo, potete contattarci senza impegno ai recapiti presenti nella pagina Contatti. Inoltre all’interno delle schede prodotto è disponibile l’apposito form che consente di richiedere un preventivo gratuito.

Incentivi e detrazione fiscale

Anche se non esiste più il Conto Energia, per chi installa un impianto fotovoltaico entro il 31 dicembre 2019 è prevista l’agevolazione fiscale della detrazione IRPEF 50% per le ristrutturazioni edilizie fino a un massimo di spesa di 96.000 euro. La detrazione fiscale è spalmata su 10 anni.

Pronta consegna

I pannelli Trienergia (vengono prodotti nello stabilimento in provincia di Mantova) e sono disponibili in pronta consegna. La vendita è rivolta principalmente a installatori, progettisti, rivenditori di materiale fotovoltaico.

Vendita all’ingrosso

Possiamo effettuare forniture anche all’ingrosso. Per maggiori informazioni, contattateci senza impegno tramite telefono o modulo di contatto online.

Consulenza per la scelta

I nostri tecnici sono a disposizione per consigliarvi nella scelta dei moduli fv più adatti in base alle vostre esigenze specifiche.