Biomass

Trienergia propone in vendita sistemi di accumulo energia per impianti fotovoltaici grid connected.

Titolo

Che cosa sono e come funzionano

Gli accumulatori per fotovoltaico sono delle speciali batterie da integrare nell’impianto fotovoltaico, che consentono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso, per poterla poi usare quando serve, come ad esempio alla sera, di notte o nelle ore in cui l’impianto non produce energia elettrica.
Tramite gli appositi inverter, i sistemi di accumulo Trienergia possono essere integrati negli impianti fotovoltaici grid-connected, cioè quelli connessi alla rete elettrica, esempio l’Enel.
Per quanto riguarda il funzionamento, quando l’impianto fv produce energia elettrica in eccesso rispetto al fabbisogno domestico, questa viene accumulata nella batteria, e potrà essere utilizzata in un secondo momento, al bisogno.
Il dimensionamento e la potenza della batteria vanno valutati in base al fabbisogno energetico dell’abitazione.

Conviene?

Si tratta di un ottimo investimento in quanto risolve il problema della discontinuità dell’energia prodotta dal Sole (di notte l’impianto non produce energia), e permette di diventare autonomi ed energeticamente autosufficienti, e di risparmiare in bolletta. Uno dei modi migliori di sfruttare il fotovoltaico è infatti quello di puntare all’autoconsumo tramite l’accumulo. In media queste batterie per lo storage fotovoltaico consentono di coprire infatti il 75% del fabbisogno di una famiglia.

Incentivi e detrazioni fiscali

L’installazione di un impianto fotovoltaico domestico rientra tra gli interventi che possono usufruire delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.  Per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2019, fino a un massimo di 96.000 euro di spesa è prevista la detrazione fiscale IRPEF del 50%, da recuperare in 10 anni. E questa agevolazione riguarda anche il costo di acquisto della batteria di accumulo per l’impianto fotovoltaico.

Caratteristiche, prezzi e costi

Per conoscere tutte le caratteristiche (durata batteria agli ioni di litio, peso, capacità, dimensioni, ecc.) e il prezzo delle batterie per fotovoltaico Trienergia, consultare la scheda prodotto.