Pannelli Solari Termici
Trienergia è venditore di pannelli solari termici, sia piani che sottovuoto, che permettono di sfruttare l’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento domestico.
Trienergia è venditore di pannelli solari termici, sia piani che sottovuoto, che permettono di sfruttare l’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento domestico.
Trienergia, azienda italiana con sede a Bondeno di Gonzaga (Mantova), propone una serie di pannelli solari adatti per impianti solari a circolazione forzata o a circolazione naturale.
Questi pannelli consentono di utilizzare l’energia del sole per produrre acqua calda sanitaria (ACS) e per l’integrazione al riscaldamento ambiente. Una forma di energia termica pulita e rinnovabile, che consente di ottenere ottime prestazioni e un notevole risparmio.
I pannelli solari termici piani Trienergia (modelli TRI-DPI20 – TRI-DPI25 – TRIDPI29) sono l’ideale per la produzione di acqua calda sanitaria e per l’integrazione al riscaldamento ambiente dell’abitazione.
Hanno un alto rendimento termico e beneficiano quindi di un alto contributo per il Conto Termico.
I collettori piani sono costituiti da un’ampia superficie assorbente, che permette di catturare l’energia del sole e trasformarla in calore.
Sfruttano tecnologie consolidate e garantiscono un elevato grado di affidabilità e durata nel tempo. La struttura è stabile e robusta, grazie al telaio realizzato con profili saldati in
alluminio. Anche l’assorbitore è in alluminio, saldato con tecnologia laser al circuito in rame.
Per ottenere alte prestazioni, tutta la superficie assorbente del pannello solare piano è stata rivestita con un film selettivo, e la copertura in vetro temprato molto chiaro e ad alta resistenza.
L’isolamento termico è ottenuto mediante lana minerale.
Possono essere collegati in serie fino a 5 pannelli.
La garanzia è di 10 anni.
Sono di facile installazione e manutenzione. Per quanto riguarda il montaggio, è possibile solo l’installazione in verticale (ad esempio sul tetto di casa, ma anche in giardino).
Questi pannelli piani sono adatti per la produzione di acqua calda sanitaria domestica, ma possono essere utilizzati anche in condomini, hotel, centri sportivi, e immobili commerciali o industriali (anche per Produzione calore per processi industriali).
Possono essere integrati nei sistemi di riscaldamento ambiente.
I pannelli solari termici sottovuoto Trienergia (modelli SV10T – SV15T – SV21T) sono caratterizzati da un design moderno e da un alto rendimento. Sono il risultato di un processo di ricerca dei materiali, progettazione e realizzazione interamente Made in Italy.
Grazie al principio Tichelmann integrato, vengono ridotte al minimo le perdite di carico, per una maggiore resa invernale. Questo pannello solare a tubi sottovuoto Trienergia è infatti stato pensato per garantire la massima resa in inverno, per funzionare al meglio nei mesi in cui il clima è più rigido e in situazioni in cui si verifichino variazioni significative di temperatura. Il rendimento energetico invernale dei collettori sottovuoto è superiore fino al 10% rispetto alla media. Il risparmio è quindi garantito, in quanto si ottiene un abbassamento dei costi di riscaldamento nella stagione fredda.
L’installazione è molto semplice e i tempi di montaggio sono ridotti al minimo.
Questi pannelli sottovuoto sono caratterizzati da un sistema di idraulica integrata innovativo, che prevede un terzo tubo interno alla testata del pannello, che consente di eliminare la linea di ritorno per il bilanciamento a vista sul tetto. Si può effettuare un collegamento idraulico in parallelo di più collettori (il numero varia a seconda del modello).
Sono adatti sia per la produzione di acqua calda sanitaria che per l’integrazione con gli impianti di riscaldamento, che per produrre calore nei processi industriali. Installabili sia in abitazioni singole che in condomini, alberghi, aziende ed edifici commerciali.
La garanzia è di 5 anni.
I pannelli solari termici permettono di accedere agli incentivi a fondo perduto del Conto Termico o alla detrazione fiscale del 65% (Ecobonus) per gli interventi di efficientamento energetico.
NB: si consiglia di consultare sempre il proprio commercialista per le informazioni aggiornate in merito a incentivi e detrazioni.
I nostri esperti sono a disposizione sia per fornire supporto nella scelta dei pannelli più adatti in base alle specifiche esigenze, che per informazioni in merito al funzionamento, al dimensionamento dell’impianto o al calcolo del rendimento. Per tutte le caratteristiche, è possibile consultare la scheda tecnica.
Per conoscere il costo, basta chiedere un preventivo gratuito grazie al modulo presente all’interno di ogni scheda prodotto o dalla pagina Contatti.