Caldaie a biomassa pellet

Trienergia è produttore italiano di caldaie a pellet (che è una biomassa) da interno ad alte prestazioni, che garantiscono uno dei più alti valori di contributo del Conto Termico.

Vendita caldaie a pellet / biomassa

La caldaia a pellet Trienergia rientra nella categoria delle caldaie a biomasse. Il pellet di legno, prodotto dal tronco degli alberi, è infatti considerato una biomassa legnosa, materia organica utilizzabile come fonte di energia rinnovabile ed ecologica.

Tra le migliori presenti sul mercato, la caldaia a pellets Trienergia è una di quelle con il più alto valore di incentivo ottenibile con il Conto Termico.

Le caldaie a pellet Trienergia sono disponibili in due modelli: TRI-CP24K (da 24 kw) e TRI-CP34K (da 34 kw).

Tecnologicamente all’avanguardia, queste caldaie sono prodotte con acciaio e materiali di ottima qualità, e componenti accuratamente selezionati.

Le alte prestazioni sono certificate con i massimi valori di riferimento: rendimento 4 stelle – emissioni classe 5.

Per conoscere nel dettaglio il funzionamento, quanto consuma, la potenza, il rendimento, il volume riscaldabile e tutte le altre caratteristiche e funzioni, consultare la scheda prodotto.

Ideali per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) e per l’integrazione al riscaldamento ambiente di un appartamento, una casa o anche di un’abitazione plurifamiliare.

Incentivi e detrazioni fiscali

Le caldaie a pellet possono usufruire degli incentivi del Conto Termico. La normativa prevede infatti che possa accedere ai contributi del Conto Termico chi abbia effettuato interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti) con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa.

Inoltre chi acquista una caldaia a biomassa può accedere alla detrazione fiscale del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia.

NB: si consiglia di consultare sempre il proprio commercialista per le informazioni aggiornate in merito a incentivi e detrazioni.

Prezzo e offerte

Quanto costa? Per conoscere il listino prezzi, basta richiedere un preventivo gratuito all’interno della scheda tecnica, o contattandoci ai recapiti presenti nella pagina Contatti.